Di Chiara Morini

PORTO SAN GIORGIO Era stato tutto rinviato per il lutto nazionale proclamato per la morte di papa Francesco. Nel weekend appena conclusosi la festa in onore del santo patrono San Giorgio è stata recuperata. La pioggia, lo scorso venerdì, ci aveva messo lo zampino, costringendo gli organizzatori ad annullare il concerto delle band sangiorgesi. Ma lo spettacolo con la musica anni ‘90 e Cristiano Malgioglio (sabato sera) e la tradizionale processione con benedizione del mare, si sono svolte e hanno avuto successo.

La dance

Impossibile non ballare con Mary Scotto e con i dj che hanno animato la serata di sabato, in attesa del super ospite Cristiano Malgioglio, salito sul palco intorno alle 22,30. I successi dance del decennio, con una puntata su “Tutta l’Italia”, di Gabry Ponte (anche se non era “propriamente” anni ‘90), c’erano tutti e tutti li hanno ballati: da chi con quella musica c’è cresciuto, a chi magari un po’ più avanti con gli anni, la ricorda, a chi non l’ha vissuta. C’erano diversi gruppetti di giovanissimi a ballare scatenati. L’applauso più grande per la superstar della serata: alle 22,30 il cantautore, paroliere e personaggio televisivo, Cristiano Malgioglio, s’è preso il primo applauso. Il personaggio, che peraltro proprio lo scorso 23 aprile, giorno di San Giorgio, ha compiuto 80 anni, ha parlato alla città, ha ricordato di quando in passato già si era esibito a Porto San Giorgio, rivolgendosi anche ai giovani. Poi lo spazio alla voce, alla musica: tra tutti i successi non poteva mancare Rosa Tormento. Al termine lo spettacolo pirotecnico, sul lungomare centro.

La tradizione

Chiunque in città, anziani, adulti, giovani e ragazzi, ricorda la processione in onore del santo patrono San Giorgio. E ieri tutti erano per le vie della città ad accompagnare il carro con la statua del santo patrono, anche in piazzetta Silenzi, ad ascoltare e pregare con don Mario Lusek (accanto agli altri due parroci cittadini, don Pietro e don Piero) per la benedizione del mare e della città, con l’omaggio, in mare, di quattro vongolare. Diversi in momenti in cui tutta la processione ha intonato l’antico inno a san Giorgio. Fino al rientro nella chiesa di San Giorgio.

In copertina: la benedizione del mare. Ph. credit morinichiara.photos